Vai al contenuto

Il progetto del Nuovo Teatro di Alessandria nasce dall’esigenza di restituire alla città uno spazio culturale contemporaneo, capace di accogliere spettacoli, eventi e attività pubbliche in un ambiente innovativo e inclusivo.

L’intervento si distingue per la creazione di una nuova sala grande e di un foyer caratterizzati da tonalità calde, in particolare il rosso, che diventa elemento identitario e accogliente. Gli spazi interni sono stati ripensati per offrire flessibilità e comfort sia agli spettatori che agli artisti, garantendo l’accessibilità e la massima funzionalità per una vasta gamma di eventi culturali

Il progetto valorizza la relazione tra il teatro e la città, aprendo la struttura verso l’esterno e favorendo la connessione con il tessuto urbano circostante. L’ingresso e le aree pubbliche sono concepite come luoghi di incontro e socializzazione, in grado di animare la vita culturale di Alessandria e di diventare punto di riferimento per la comunità.

Con questa opera si propone un modello di teatro contemporaneo che unisce tradizione e innovazione, offrendo alla città un nuovo spazio di aggregazione, creatività e partecipazione, destinato a rafforzare il ruolo di Alessandria come polo culturale di rilievo regionale.