Vai al contenuto

Il progetto Nuove Residenze a Novoli si configura come un intervento residenziale di alta qualità, pensato per valorizzare il rapporto diretto tra abitazioni e spazi verdi.

 

Attraverso tagli volumetrici strategici, ogni appartamento gode di viste multiple sul parco o sulla piazza verde, eliminando la tradizionale distinzione tra “testa” e “retro” degli edifici. Questa articolazione favorisce inoltre una migliore circolazione dell’aria e una maggiore luminosità interna, arricchendo la vivibilità degli spazi abitativi.

Il progetto crea un sistema continuo di spazi all’aperto, con logge profonde e finestre dal pavimento che trasformano ogni stanza in una potenziale estensione verso il verde e il sole. Il basamento continuo lungo la strada avvolge lo spazio pubblico, offrendo protezione e sicurezza ai pedoni, e contribuendo a valorizzare l’ambiente urbano circostante. Sopra il basamento, i volumi si articolano in modo da evitare la monotonia e la massificazione, introducendo un principio di individualità e differenziazione tra le palazzine.

I volumi si ispirano a una “misura umana”, richiamando la scala e la qualità di alcuni quartieri storici fiorentini apprezzati per la loro gradevolezza e vivibilità urbana. Questo approccio mira a rafforzare il senso di appartenenza e identità per i futuri abitanti, offrendo un equilibrio tra rigore progettuale e comfort abitativo. Il progetto rappresenta così un modello contemporaneo di residenza che coniuga estetica, funzionalità e relazione con il paesaggio.

Parco Abitato si inserisce nell’importante trasformazione dell’area ex-Fiat di Novoli, segnando un passo significativo verso la rigenerazione urbana sostenibile e la qualità della vita. Interpretando con sensibilità e innovazione il tema dell’abitare contemporaneo, valorizzando lo spazio pubblico e privato in un dialogo continuo e armonico.