Vai al contenuto

Il progetto dell’Ospedale SS. Annunziata di Sulmona si inserisce nel contesto di un importante intervento di riqualificazione e ampliamento del presidio ospedaliero esistente.

 

L’intervento prevede la creazione di un nuovo edificio collegato all’Ala Nuova, con un giardino alberato che caratterizza e valorizza lo spazio di congiunzione tra le strutture, offrendo un luogo esterno ma protetto dove pazienti e visitatori possono sostare in tranquillità.

Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione dei fronti interni, che si affacciano su spazi verdi non trafficati, garantendo così un ambiente più sereno e confortevole. Il nuovo ingresso è stato concepito come uno spazio centrale e riconoscibile a tutti i livelli, dotato di ampie vetrate rivolte verso il giardino, che favoriscono la luce naturale e creano un forte legame visivo con il paesaggio circostante. La pensilina all’ingresso contribuisce a orientare i visitatori e a definire l’identità architettonica dell’edificio.

Il progetto include inoltre aree dedicate alla sosta di biciclette e motorini, posizionate strategicamente vicino agli accessi e collegate da percorsi pedonali sicuri, promuovendo così una mobilità sostenibile e facilitando l’accesso all’ospedale. L’insieme degli interventi mira a migliorare la qualità degli spazi esterni e interni, favorendo un’esperienza più umana e accogliente per utenti, visitatori e personale sanitario.

Con questa opera si contribuisce a rafforzare il ruolo dell’Ospedale SS. Annunziata come punto di riferimento sanitario nel territorio, integrando funzionalità, comfort e qualità architettonica in un progetto che valorizza il rapporto tra edificio, persone e paesaggio.