Vai al contenuto

Il Polo ABV – Facoltà di Veterinaria dell’Università di Teramo rappresenta un intervento strategico per la crescita delle infrastrutture dedicate alla formazione e alla ricerca in ambito veterinario.

 

Il progetto prevede l’ampliamento del complesso esistente con nuovi laboratori scientifici di medicina traslazionale e il recupero funzionale di edifici preesistenti, come la ex mensa, trasformata in spazi per la didattica e la ricerca.

L’architettura del Polo ABV si distingue per la capacità di integrare nuove volumetrie con il contesto universitario, garantendo ambienti luminosi, flessibili e tecnologicamente avanzati. Gli spazi sono progettati per favorire la collaborazione tra studenti, docenti e ricercatori, con particolare attenzione alla qualità degli ambienti di lavoro e allo sviluppo di percorsi didattici innovativi.

Il progetto pone grande attenzione alla sostenibilità e all’inserimento paesaggistico, valorizzando le connessioni con le aree verdi circostanti e ottimizzando l’efficienza energetica degli edifici. L’ampliamento del Polo ABV rafforza così il ruolo dell’Università di Teramo come centro di eccellenza nazionale per la formazione veterinaria, offrendo infrastrutture all’avanguardia e spazi pensati per la crescita della comunità accademica.

L’attenzione all’innovazione e alla qualità architettonica contribuisce a creare un campus moderno, accogliente e orientato al futuro della ricerca e della didattica veterinaria.